| 
					Pali e impianti di risalita			 | 
						
		 		 | 
		
				
		 		 | 
		
				
		 		 | 
					
| 
 I sostegni di                                       risalita per skilift, funivie,  seggiovie,                                       etc., normalmente vengono posti in  luoghi                                       di montagna e quindi la loro  realizzazione                                       diviene critica in funzione delle                                       temperature rigide dell’inverno,  delle                                       sollecitazioni a cui vengono  sottoposti ed                                       alla necessità di contenere  spessori e                                       quindi peso per permetterne                                       l’installazione con gli  elicotteri.                                        Quindi il  materiale                                       occorrente è stato determinato di  grado D                                       con prove di resilienza effettuate  a –20°;                                       aumentando le sezioni dei sostegni  sono                                       stati contenuti gli spessori;  tuttavia il                                       problema si pone per piegare  lamierati con                                       L = anche oltre i 12 mt e sezioni  prossime                                       a mm 2.000.                                        Lo  stabilimento di                                       S.Zeno dispone di una presso  piegatrice                                       con luce libera fra i montanti di  12 mt,                                       sufficientemente dotata per  ottenere                                       semipali ottagonali ed oltre fino a  16                                       lati.                                        Su richiesta  possono                                       anche essere realizzati con  trattamenti                                       superficiali tipo: sabbiatura,                                       verniciatura e zincatura.                                       L’utilizzo dell’impianto  plasma flessibile (con possibilità di                                       taglio fino a 50 mm con  inclinazione della                                       torcia), permette inoltre di  ottenere lo                                       sviluppo del palo alla base ed  alla testa,                                       con le inclinazioni necessarie ad  ottenere                                       il piano dopo la piegatura  (semiguscio di                                       tronco di piramide conico). 
  
 |